da Uni Secur | Nov 20, 2019 | ambiente, attualità, News, qualità
Il concetto dell’analisi del ciclo di vita di un prodotto, che comporta lo studio di tutti i possibili impatti ambientali partendo dall’estrazione delle materie prime sino all’eliminazione finale, ha influenzato e incoraggiato la nascita di molti approcci e tecniche...
da Uni Secur | Nov 6, 2019 | ambiente, News, qualità
La norma ISO 14001:2015 ha fra i suoi temi di maggior peso innovativo la considerazione della Prospettiva del Ciclo di Vita (o Life Cycle Perspective) nella gestione ambientale delle imprese, dei prodotti e servizi e nel complesso delle relazioni con tutti gli...
da Uni Secur | Lug 10, 2019 | ambiente, attualità, qualità
L’economia circolare è un’economia progettata per auto-rigenerarsi.Un approccio circolare significa ripensare tutte le fasi della produzione e focalizzarsi sull’intera filiera che coinvolge il ciclo di produzione. Per definirla più specificatamente si possono...
da Uni Secur | Lug 4, 2019 | ambiente, attualità, qualità
Un’accurata politica di prevenzione dei rifiuti è il metodo più efficace per aumentare l’efficienza delle risorse disponibili e per ridurre l’impatto sull’ambiente del materiale di scarto. L’intento dei futuri programmi dell’Unione Europea nella gestione dei rifiuti...
da Uni Secur | Giu 27, 2019 | ambiente, certificazioni, qualità
L’Ecolabel, l’ecoetichetta europea, è un marchio ecologico utilizzato per certificare ed identificare prodotti e servizi che si contraddistinguono per una natura ecologica e per un ridotto impatto ambientale all’interno di tutto il loro ciclo di vita; riguardano...