da Uni Secur | Lug 17, 2019 | attualità, consulenza, igiene, sicurezza
Ad oggi esistono nel mondo più di 250 tipi di tossinfezioni alimentari, malattie che prendono origine dagli alimenti, e sono un comune problema di salute pubblica in tutti i paesi. Sono causate dall’ingestione – attraverso il cibo – di diversi agenti...
da Uni Secur | Lug 10, 2019 | ambiente, attualità, qualità
L’economia circolare è un’economia progettata per auto-rigenerarsi.Un approccio circolare significa ripensare tutte le fasi della produzione e focalizzarsi sull’intera filiera che coinvolge il ciclo di produzione. Per definirla più specificatamente si possono...
da Uni Secur | Lug 4, 2019 | ambiente, attualità, qualità
Un’accurata politica di prevenzione dei rifiuti è il metodo più efficace per aumentare l’efficienza delle risorse disponibili e per ridurre l’impatto sull’ambiente del materiale di scarto. L’intento dei futuri programmi dell’Unione Europea nella gestione dei rifiuti...
da Uni Secur | Giu 27, 2019 | ambiente, certificazioni, qualità
L’Ecolabel, l’ecoetichetta europea, è un marchio ecologico utilizzato per certificare ed identificare prodotti e servizi che si contraddistinguono per una natura ecologica e per un ridotto impatto ambientale all’interno di tutto il loro ciclo di vita; riguardano...
da Uni Secur | Giu 21, 2019 | formazione, qualità
Il Decreto Legislativo 81/2008 è ad oggi in Italia il principale riferimento normativo in materia di sicurezza in ambito lavorativo. E’ uno strumento fondamentale per il suo ruolo e la capacità di gestione che ha acquisito nel campo della formazione nell’ambito...