da Uni Secur | Ott 23, 2019 | consulenza, gestione, qualità
L’analisi del rischio all’interno dei sistemi di gestione è un processo articolato che comprende diversi elementi essenziali per arrivare a delle conclusioni attendibili e razionali. Newnan descrive tale procedura di analisi in otto passi: Identificazione...
da Uni Secur | Ott 16, 2019 | consulenza, formazione, rischi sicurezza
L’art. 115 del D.ls 81/2008 fa riferimento specifico ai sistemi di protezione individuale dal rischio di caduta nei lavori in quota. Ulteriori informazioni molto precise e specifiche riguardo la classificazione, la scelta, il montaggio e la manutenzione di questi tipi...
da Uni Secur | Ott 9, 2019 | formazione, gestione, qualità
Il SGQ è l’insieme dei processi e delle risorse per attuare e predisporre una funzionale politica organizzativa che mira alla qualità e al conseguimento gli obiettivi correlati. Il raggiungimento della qualità costituisce un fattore critico per il successo di...
da Uni Secur | Ott 2, 2019 | attualità, consulenza, rischi sicurezza, sicurezza
Con il termine dark data – dati oscuri – i tecnici si riferiscono ad una serie di dati che un’azienda può riuscire ad avere a disposizione senza averne fatto specifica richiesta, e si riferiscono ad un punto molto significativo per la gestione della privacy e dei...
da Uni Secur | Set 25, 2019 | attualità, consulenza, rischi sicurezza
E’ fatto risaputo che i concetti di rischio, di gestione è di opportunità, sono stati introdotti dalla HLS (High Level Structure) nelle norme ISO. Il concetto di rischio e di gestione del rischio non costituiscono una novità, ma una tematica che fa parte di ogni...